Il Percorso Professionale di Vocal Classes si posiziona tra i percorsi di alta formazione, perché fonda le radici della sua metodologia sia sulla parte tecnica e scientifica dell'uso dello strumento voce che sull'applicazione delle regole del linguaggio musicale, rendendo così il cantante un vero e proprio musicista, ampliando le sue abilità per raggiungere la massima espressione e libertà comunicativa. Negli anni, il metodo, è stato perfezionato e consolidato attraverso la grande esperienza professionale del suo fondatore, ogni esercizio e ogni studio teorico/pratico è stato ideato per preparare l'artista ad eccellere e a rispondere ad ogni richiesta del settore lavorativo. Un obiettivo pretenzioso che richiede un costante impegno nello studio della tecnica vocale e della comunicazione emozionale, perché per essere un vero professionista non basta il talento, ma sono necessarie conoscenza e genialità applicativa. La professione del cantante, oggi più che mai, richiede una grande preparazione: per imporsi sul mercato bisogna fare la differenza! Un percorso di canto, quindi, dalla A alla Z, dove ad ogni domanda è stata data una risposta teorica, tecnica, e pratica! Nel Percorso Professionale Vocal Classes, la formazione dell’allievo, avviene attraverso lezioni individuali, inserite in livelli (Basic 1° Level - Basic 2° Level - Advanced Level - Professional Level). Prevede un lavoro mirato alle contemporanee esigenze tecniche ed espressive, lo studio delle tecniche di comunicazione dell'arte scenica e lo studio di uno strumento armonico complementare, per dare totale libertà e indipendenza artistica.
Lo studio dell'anatomia e fisiologia della voce e delle tecniche di respirazione moderna sono il punto di partenza e le solide fondamenta per comprendere e sfruttare al meglio il proprio strumento, successivamente sarà possibile approcciarsi allo studio tecnico vocale ed interpretativo, formando il proprio stile e creando il proprio repertorio. Attraverso le tecniche di ripresa microfonica per il recording studio e il live, le basi della fonica audio e le tecniche di palcoscenico, ci si approccia alle sessioni di registrazione e alla produzione vocale discografica e live, guidati con cura, passione e logica verso il consolidamento del proprio talento e verso il mondo della realizzazione artistica.
All’interno di ogni anno accademico, a completamento del bagaglio di conoscenze previsto dal programma didattico, vengono affrontati argomenti di formazione complementare con professionisti del settore medico-scientifico, artistico e produttivo in occasione di lezioni di approfondimento collettivo.
Vocal Classes, dunque, richiede un impegno quotidiano in termini di studio personale, seguendo le indicazioni che i docenti creano ad hoc per ogni allievo garantendo, così, il massimo controllo del progresso, elemento fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Ogni livello del Percorso Professionale di Vocal Classes termina con un esame teorico/pratico a superamento dello stesso. L’esame a conclusione del Professional Level, ultimo dei quattro livelli previsti, prevede che l’allievo si esibisca in una performance accompagnandosi al pianoforte, dimostri di saper sostenere una session di registrazione in studio e dia prova delle proprie competenze e abilità in termini di linguaggio e composizione musicale.
Ogni diplomato sarà segnalato con orgoglio alle migliori società di produzione artistica, discografica, di management, e alle migliori compagnie teatrali, direttamente da Vocal Classes.
APPROFONDIMENTI
Un cantante è un musicista, suona la voce, né più né meno come qualsiasi altro musicista, e come ogni altro musicista può svolgere infinite attività con la conoscenza professionale del proprio strumento.
Non tutti i cantanti avranno o vorranno necessariamente ottenere una grande carriera discografica, e certamente non si può e non si deve misurare la caratura artistica di un cantante in base a quanti dischi vende. Questa è una "leggenda metropolitana”, inventata di sana pianta dai “commercianti” di musica per poter gestire a proprio uso e consumo il talento artistico.
IL PROFESSIONISTA
Un cantante professionista, infatti, può svolgere tutte le attività professionali che necessitano l'uso della voce e della comunicazione vocale. Prestare la propria opera su commissione, in occasioni di registrazioni di dischi o concerti, formare una propria carriera come cantante/attore/ballerino per il Musical vivendo esperienze uniche e affascinanti, unire alla propria carriera artistica quella di docente diventando un punto di riferimento per chi si approccia a quest’arte o specializzarsi nella direzione e produzione vocale.
ALCUNI ESEMPI
Live Performer, Session Performer, Composizione e Produzione, Teatro, Radio - Televisione - Cinema, Docenza